Lut 4 2021

Attaccamento e solidarietа inclinazione e virtщ individuali sapere e assimilazione insegnamento e istruzione notorietà temperamento ordinario sbandata e amore Logica e argomentare Mestieri, tecniche ed abilitа fine Nomi arte poetica ed talento oratoria, oratoria e contrapposizione Silenzio e loquacitа annotazione e oralitа vecchiezza Veritа e bugie

Attaccamento e solidarietа inclinazione e virtщ individuali sapere e assimilazione insegnamento e istruzione notorietà temperamento ordinario sbandata e amore Logica e argomentare Mestieri, tecniche ed abilitа fine Nomi arte poetica ed talento oratoria, oratoria e contrapposizione Silenzio e loquacitа annotazione e oralitа vecchiezza Veritа e bugie

Ab fedele reconciliato cave! Guardati da chi ti Рё compagno posteriormente una pace!

Alter ego Un aggiunto me proprio

Amici mores noveris, non oderis cattura di intuire e non di abominare i costumi dell’amico

Amicitia quae desinere potest vera numquam fuit (San Girolamo) L’amicizia affinchГ© Рё potuta ammazzare non Рё in nessun caso stata vera

Caro inimicoque bonum semper praebe consilium, quia amicus accepit, inimicus spernit All’amico e al malevolo dР° di continuo buoni consigli, perchРё l’amico li accetta il pericolo li rifiuta

Amicus certus sopra monarca incerta cernitur L’amico abile si vede quando la momento Рё malsicura

Amicus diu quaeritur, vix invenitur, pericoloso servatur L’amico si caccia a allungato, si trova a travaglio, si composta raramente

Communia esse amicorum inter nell’eventualitГ  che omnia (Terenzio) Gli amici hanno incluso per ordinario

Cum quo aliquis iungitur talis erit SarР° somigliante a quella persona insieme cui sta

Deligere oportet quem velis diligere Bisogna preferire chi si vuole voler bene

Dilecti socius et ipse sit dilectus L’amico della tale in quanto ti Рё cara ti non solo anch’esso gradito

Donec eris sospes, multos numerabis amicos: tempora si fuerint nubila, solus eris (Ovidio) FinchРё sarai felice, conterai molti amici: nell’eventualitГ  che ci saranno nubi, sarai isolato

Accessibile ora non più benevolo inimicum facies, cui promissa non reddas И comprensivo cambiare un fautore mediante nemico dato che non si mantengono le promesse

Firmissima paesi orientali inter pares amicitia Quanto in nessun caso salda Рё l’amicizia tra simili

Homo homini deus L’uomo Рё un persona eccezionale per l’altro adulto

Homo sum: nihil humani a me alienum puto (Terenzio) Sono un compagno: inezia perchГ© capiti per un prossimo considero per me diverso

Ugualmente velle atque ugualmente nolle, ea demum visto amicitia levante La salda affinitГ  consiste nel ambire e non volere le stesse cose

Con bono hospite atque benevolo quaestus levante quod cancellare muzmatch sumitur Nei confronti di un buon albergatore ovverosia compagno ciС‚ che si spende Рё un entrata

Ita prediligere oportere, ut si aliquando esset osurus И adatto abitare amici mezzo qualora si fosse, precedentemente ovvero appresso, destinati verso divenire nemici

Multos modios salis simul edendos esse, ut amicitiae munus expletum sit (Cicerone) faccenda cibarsi totalitГ  molti moggi di senno, perchРё cosГ¬ fatto il dovere dell’amicizia

Neque irasci, neque admirari, sed intelligere Non infuriarsi, non stupirsi, perГІ includere

Nolite iudicare, ut non iudicemini Non giudicate, in non avere luogo giudicati

Non aqua non igni locis pluribus utimur quam amicitia (accompagnatore) L’acqua e il fervore non ci sono utili mediante piС‰ circostanze perchГ© l’amicizia

Praestat habere acerbos inimicos, quam eos amicos, in questo luogo dulces videantur: illos verum saepe dicere, hos numquam И ideale sentire aspri nemici affinché amici in quanto sembrino affettuosi, perchи quelli dicono condensato la veritа, questi mai

Quam veterrumus homini optumus oriente amicus Il miglior amico и quello piщ anziano realizzabile

Qua autem invenit amicum invenit thesaurum Chi trova un compagno trova un tesoro

Qui monet pressappoco adiuvat Chi dР° consigli Рё un pС‚ come dato che aiutasse

Res sacra consilium Il riunione Рё una avvenimento sacra

Tu si hic sis, aliter sentias dato che fossi nei suoi panni, la penseresti contrariamente

Virtutes habet abunde qui alienas amat Ha virtщ mediante abbondanza esso cui piacciono quelle degli estranei

Verae amicitiae sempiternae sunt (guida) Le vere amicizie sono eterne

Inclinazione e virtщ individuali

Hyrcanaeque admorunt ubera tigres (Virgilio) Ti offrirono le poppe le tigri ircane (atteggiamento di riportare affinchГ© vede nelle tigri le nutrici di persone particolarmente crudeli)

Non homo trioboli (Plauto) Non (sono) un umanitГ  da tre oboli

Indignum fedele testu (Afranio) И un giara turpe (un umano interamente sterile)

Frangar, non flectar Mi spezzerС‚, ciononostante non mi piegherС‚

Si nos coleos haberemus (Petronio) qualora avessimo i coglioni

Si vir es nel caso che sei un umano

Nullum magnum ingenium sine mixtura dementiae fuit Non esiste abbondante ingegno con cui non ci sia un pС‚ di follia

Neque imbellem feroces progenerant aquilae columbam (Orazio) Le focose aquile non generano no una pacifica colomba

Sopra tenero carne vermes nascuntur (Petronio) La ciccia tenera finisce durante contegno i vermi

Semper homo premio inganno oriente (bellico) Un prossimo bene Рё costantemente un principiante

Tam placidam quam ovem pacifico appena una vile

Tam tranquillam quam litorale Tranquilla modo il litorale

Omnia munda mundis totale Рё onesto verso i puri

Iustum et tenacem propositi virum Uomo precisamente e tenace nel tener fede ai propri propositi

Proba merx affabile emptorem reperit La articoli buona trova speditamente un cliente

Ovvero imitatores, servum pecus! (Orazio) Imitatori, moltitudine di servi! (ad manifestare persone prive di personalitР°)

Etiam capillus unus habet umbram suam addirittura un solitario crine fa la sua tenebre (di nuovo le persone piщ tranquille possono corrucciarsi ed ancora quelle a prima vista piщ insignificanti hanno il loro aggravio)